-
Mescolare la ricotta con lo zucchero facendone una crema liscia ed omogenea quindi aggiungere le uova una ad una, il cacao amaro, la farina unita al lievito e terminando con il burro sciolto e intiepidito, mescolare bene l’impasto quindi metterlo in una tortiera imburrata ed infarinata e livellare con una spatola, infornare a 180° per circa 30/40 minuti, o finchè infilando uno stecchino al centro uscirà asciutto.
-
In una ciotola capiente mescolare 3/5 di fiocchi d’avena, 1/5 di cruschello ed 1/5 della farina scelta, una generosa manciata di semi, la cipolla il prezzemolo e le foglie di sedano tritati finemente, la carota grattugiata e, se piace, qualche falda di peperone tagliato a mirepoix ( cubetti piccolissimi), condire con il sale, il pepe e le spezie preferite e coprire abbondantemente con acqua bollente.
-
Tagliare il peperone a piccoli pezzi, la patata a tocchetti piccoli e sminuzzare grossolanamente il cavolfiore, quindi in una pentola scaldare l’olio con l’ aglio tritato ed il peperone e far cuocere per una decina di minuti finché il peperone è morbido, aggiungere quindi il cavolfiore, la patata,il brodo, la foglia di alloro e la tazza di latte e far cuocere finché le verdure sono tenere.
-
Tagliare i finocchi a spicchi consistenti e le carote a tocchetti quindi scaldare in una padella a bordi alti olio,burro, semi di finocchio tritati,miele e la buccia d’arancia grattugiata e non appena l’olio è caldo versare finocchi e carote e far rosolare a fuoco alto per qualche minuto, quindi aggiungere un po’ d’acqua ed il succo d’arancia e brasare a fuoco più dolce finché le verdure siano tenere ma ancora consistenti ed il sugo si sia ritirato, aggiustare di sale e pepe e servire calde.
-
Sbollentate velocemente i fiori dei broccoli in acqua bollente e fateli raffreddare, intanto tostate per qualche minuto mandorle e pinoli e, una volta freddi, tritateli finemente in un mortaio o nel tritatutto, quindi frullate i broccoli ormai freddi e aggiungete il trito di semi, della buccia di limone grattugiata, parmigiano e olio evo in modo da avere una salsa piuttosto densa da condire con un pizzico di sale, del pepe macinato fresco e del succo di limone.