
L'allevamento
Nella calda cornice di oliveti, vigne e campi, gli animali sono i primi ospiti della fattoria e attorno a loro ruota buona parte delle attività quotidiane.
Nella fattoria sono allevati circa 300 capi di vacche da latte di razza Bruna Alpina, 15 capi di maiali di razza mista, circa 30 capi tra capre e pecore, e alcuni esemplari di asini.
Le nostre vacche da latte alimentate solo con foraggi ed erba fresca prodotti in azienda. Tutto questo rende il latte dei bovini di alta qualità e con un ottimo tenore in grasso e proteine, esso poi viene consegnato al nostro caseificio interno e trasformato in mozzarelle e prodotti stagionati come il caciocavallo e la caciotta.
Valorizziamo, inoltre, il letame dei nostri animali utilizzandolo come compost insieme alla paglia per i nostri campi, che, insieme ai preparati biodinamici, la rotazione ricca e diversificata, contribuiscono ad accrescere la fertilità della terra e creando un ottimo humus.
Sono presenti inoltre api dalle quali si ricava un ottimo miele.
In breve
La Biodinamica
Applicata in tutto il mondo dal 1924 da aziende di ogni estensione e tipologia, essa parte dal fondamento che l’azienda agricola è un vero e proprio organismo vivente a ciclo chiuso
L'allevamento
Nella calda cornice di oliveti, vigne e campi, gli animali sono i primi ospiti della fattoria e attorno a loro ruota buona parte delle attività quotidiane in Di Vaira.
Le coltivazioni
La Fattoria Di Vaira può contare su un’estensione agricola notevole, che permette di differenziare le attività di produzione, di ruotare le colture e lo svolgimento di tutte quelle attività mirate all’autosufficienza.