22
Gen
venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 marzo 2018
Corso Formativo di Agricoltura Biodinamica a cura di Carlo Noro docente della Scuola di Formazione Professione Biodinamica
Questo corso base di agricoltura biodinamica è destinato a tutti coloro che di avvicinano al metodo agricolo biodinamico. A chi si occupa di agricoltura in modo professionale o hobbistico.
E’ articolato in una mezza giornata e due giornate successive intere.
Programma:
• Venerdì 16 Marzo 2018 ore 15:00 – 19:00 (pomeridiano)
INTRODUZIONE ALLA BIODINAMICA
Storia e nascita dell’agricoltura Biodinamica.
L’ ”inizio” di un nuovo metodo agricolo: sono quasi 100 anni che il metodo biodinamico è attivo nel mondo. L’azienda agricola intesa come organismo dove non devono esistere le monocolture. Gli strumenti della Biodinamica: il preparato 500 cornoletame, la medicina per la nostra terra, desertificata dal metodo convenzionale negli ultimi 50 anni. Il 501 cornosilice,che agisce sulla luce.
Dobbiamo sapere tutto su questi due preparati, come si allestiscono, cosa sono e quando si utilizzano.
• Sabato 17 Marzo 2018 ore: 9:30 – 17:00
IL SUOLO: il nostro capitale, impariamo a costruirlo. I sovesci un’antica tecnica agronomica ripresa e migliorata dalla biodinamica.
ORTICOLTURA e COMPOSTAGGIO, la base per una corretta nutrizione delle piante. Il corretto metodo per compostare la sostanza organica vegetale e animale: un processo naturale che bisogna seguire attentamente in tutte le sue fasi per arrivare ad un risultato ottimale e che risulterà essere l’alimento ideale per i nostri ortaggi. Gestione in biodinamica dell’orto, lavorazioni, rotazioni, consociazioni.
• Domenica 18 Marzo 2018 ore 9:30 – 17:00
Frutticoltura: come gestire il terreno e come curare le nostre piante.
Abbiamo imparato a costruirlo e sappiamo come gestire la chioma dell’albero. Sottovalutiamo l’importanza del tronco della pianta, è in quel contesto che c’è il rinnovo di nuove cellule. Aiutiamo questa fascia intermedia che c’è tra chioma e radice
COSTO DELLE TRE GIORNATE: € 150,00
Il costo del corso è comprensivo dei pranzo del sabato e della domenica e dei coffee breack.
N.B. NON è POSSIBILE PARTECIPARE ALLE SINGOLE GIORNATE
E’ necessaria la prenotazione entro il 9 marzo. Posti limitati.
Per info sul corso e pernottamento contattare la Fattoria Di Vaira:
INVIA UNA E-MAIL a info@fattoriadivaira.it
Comments (1)