In collaborazione con Naturasì Viaggi, abbiamo pensato a dei weekend bio presso la nostra struttura agrituristica, dove potrai sperimentare i ritmi naturali della vita in campagna, scoprendo la storia e l’impegno della nostra azienda che segue i principi dell’agricoltura biodinamica.
Leggi il resto
Una giornata all’aria aperta per festeggiare l’arrivo della Primavera.
Vieni alla Fattoria Di Vaira a festeggiare con noi!
Programma:
10:30 visita con i ragazzi della fattoria che illustreranno il lavoro all’interno di un’azienda agricola biodinamica
13:00 Leggi il resto
Restyling per le etichette di olio e vino biodinamico, a partire da marzo/aprile in vendita nei negozi EcorNaturasì (raccolta 2017). Illustrazioni in acquerello di Cinzia Busetti
Gli olivi della Fattoria Di Vaira sono parte della individualità agricola Leggi il resto
Per quest’anno doppio appuntamento alla Di Vaira, per una Pasqua e Pasquetta Biodinamica
Programma delle giornate:
dalle 10:00 alle 12:00 visite della fattoria
alle 12:30 pranzo insieme
nel pomeriggio “Caccia alle uova”
domenica 1 aprile 2018
Menù di Pasqua
Lasagne carciofi e Leggi il resto
Abbiamo pensato di iniziare la stagione primaverile rinnovando gli spazi di accoglienza e preparando novità ed offerte di vacanze all’insegna di un turismo rurale, culturale e più sostenibile.
Venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 aprile 2018 Corso di Agricoltura Organica e Rigenerativa: Le piante bioindicatrici come guida alla diagnosi del suolo
“Le buone erbe – piante spontanee nel piatto, per il benessere, in agricoltura” - sabato 10 marzo pomeriggio e domenica 11 marzo 2018 mattina (con pranzo).
venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 marzo 2018
Corso Formativo di Agricoltura Biodinamica a cura di Carlo Noro docente della Scuola di Formazione Professione Biodinamica
Questo corso base di agricoltura biodinamica è destinato a tutti coloro che di avvicinano al metodo agricolo biodinamico. Leggi il resto
sabato 6 e domenica 7 gennaio 2018
Seminario di Acquerello: Introduzione a una conoscenza fenomenologica del colore da J. W. Goethe a R. Steiner
Seminario di Acquerello condotto da Sandro Marinacci – Arteterapeuta e docente di Arti Plastiche e Figurative alla Scuola Steineriana “Il Giardino Leggi il resto