31
Ago
Da settembre nei negozi Naturasì, Ancestrale il vino bianco frizzante biodinamico della Fattoria Di Vaira.
Ancestrale è un modo antico per avere un vino frizzante ottenuto in modo naturale da uve selezionate che per esposizione e caratteristiche donano acidità alla maturazione.
Così nascono le bollicine di Ancestrale che sono fruttate con sentori di ananas e conservano inaspettatamente gli aromi dell’uva.
Ancestrale è l’espressione dell’individualità agricola, della fertilità e vitalità del terreno, dell’armonico sviluppo delle piante e delle relazioni sociali.
Caratteristiche
- E’ un metodo per ottenere un vino frizzante con una fermentazione spontanea
- Le bollicine di Ancestrale sono prodotte dalla stessa uva senza zuccheri e lieviti aggiunti
- Ottimo da aperitivo, accompagna bene anche formaggi freschi e dolci
- L’artigianalità di questa produzione si evidenzia anche dal tappo a corona impreziosito dalla ceralacca a protezione
- Gradazione alcolica: 12,5%
- Colore: giallo paglierino carico
- Abbinamenti: ottimo da aperitivo, formaggi freschi e dolci
- Temperatura consigliata: 8-10° C
- Bicchiere consigliato: calice Renano
Guarda anche:
Il nuovo vino di selezione: la Donna e il Cavaliere
Nuove etichette per il vino e l’olio
Rimani aggiornato con noi: ogni mese ti invieremo il diario di campagna con i prossimi eventi, iniziative, approfondimenti biodinamici e tanto altro.
Complimenti per l’Ancestrale che ho assaggiato ieri sera,per la prima volta.
Ben fatto,con una bevibilità quasi pericolosa!!
Quali uve utilizzate per produrlo?
Grazie e saluti
Grazie Pierpaolo per l’apprezzamento! Le uve provengono dal vitigno di Falanghina. A presto e buon avvento